Se foste voi a dover realizzare una chiesa, riuscireste a non impreziosirla al suo interno con decorazioni dorate e policrome per esaltarne la sua bellezza? Un esempio di questa esaltazione è proprio la bellissima chiesa di San Luigi dei francesi, a pochi passi dal Pantheon e da Piazza Navona, che dal 1589 è diventata la chiesa nazionale dei Francesi a Roma. La comunità francese possedeva già una piccola cappella nei pressi di Sant’Andrea della Valle, tuttavia alla fine del XV secolo decise di costruire una nuova chiesa nazionale.

Processed with VSCO with hb1 preset
Instagram: @dani_bi90

I lavori iniziarono nella prima metà del 1500 grazie alla intercessione di Caterina de’ Medici che finanziò l’intero progetto realizzato da Giacomo della Porta e da Domenico Fontana.  Successivamente, nel 1749, gli interni vennero rinnovati dall’architetto francese Antoine Dèrizet. La chiesa venne intitolata a Maria Vergine, a San Dionigi e al re San Luigi IX, ma è conosciuta soprattutto per merito di quest’ultimo santo al quale è dedicata, tra l’altro, una splendida cappella.FullSizeRender

Dal punto di vista architettonico, la chiesa presenta tre navate con quelle laterali che ospitano cinque cappelle per lato. Tutto l’interno della Chiesa è un’esaltazione della Francia per mezzo di decorazioni con stucchi dorati e marmi policromi ad opera dell’architetto Francese Dèrizet.FullSizeRender (3)

La chiesa è, inoltre, assai nota al mondo intero perché ospita dei capolavori dell’arte del XVII secolo, da Domenichino a Guido Reni, passando per Caravaggio. Nella cappella Contarini sono presenti, infatti, tre fra le opere più emblematiche del celebre artista ovvero il Martirio di San Matteo, San Matteo e l’angelo e la Vocazione di san Matteo.FullSizeRender (4)

Curiosità: internamente, sulla facciata della chiesa, è presente un bellissimo esemplare di organo a canne “Joseph Merklin” che è stato inglobato del tutto nelle decorazioni della chiesa.FullSizeRender (2)

Come arrivarci: da Piazza della Rotonda prendere via Giustiniani e la chiesa sarà alla vostra destra.pantheon